Pillole di benessere
In forma
Basta poco
Trascorrere troppo tempo seduti o in piedi compromette il corretto bilanciamento delle curve naturali del nostro corpo. Ma bastano pochi accorgimenti per fare del movimento senza sentirne troppo il peso: parcheggiamo l’auto un po’ più lontano dal posto di lavoro o utilizziamo la bici per piccoli spostamenti. Invece, prima dell’inizio di qualunque attività sportiva, ricordiamo sempre di consultare il medico.
In azione
Massimo rendimento e minimo sforzo. Bastano 15 minuti per irrobustire e sciogliere il nostro corpo. Per allungare e rinforzare i muscoli di rotazione della schiena sdraiamoci con le ginocchia piegate e i piedi fissi a terra. Respiriamo e stendiamo le braccia perpendicolari al corpo. Ora portiamo le ginocchia su un lato, ruotiamo la testa nel verso opposto e manteniamo la posizione per 5 secondi. Ripetiamo 5 volte.
Migliora
Con costanza e impegno, in meno di 15 minuti al giorno, diamo grande sostegno al nostro corpo. Ad esempio, per migliorare la mobilità del bacino, rinforzare i muscoli dello stomaco e stendere quelli della schiena, sdraiamoci con le ginocchia piegate e i piedi fissi a terra. Tendiamo addome e glutei, mentre con una leggera pressione, portiamo la parte inferiore della schiena a contatto col pavimento. Ripetiamo 5 volte.
Allunga
Con qualche semplice esercizio, è possibile potenziare la struttura del nostro corpo. Ad esempio, per allungare la muscolatura della parte inferiore della schiena e dei glutei, sdraiamoci e portiamo le ginocchia al torace. Manteniamo la posizione per 5 minuti e replichiamo 5 volte, poi nel tempo è consigliabile arrivare a 20 ripetizioni.
Rinforza
Poco sforzo e tanta resa. Sono sufficienti 15 minuti per aumentare forza e flessibilità del nostro corpo. Ad esempio, per rinforzare i muscoli addominali, sdraiamoci con le ginocchia piegate e i piedi fissi a terra. Incrociamo le braccia al torace, abbassiamo il mento e flettiamo il busto verso le gambe. Teniamo la posizione per 5 secondi e ripetiamo l’esercizio 5 volte.
Stendi
Facili esercizi per rinforzare e aumentare l’elasticità del nostro corpo. Ad esempio, per allungare i muscoli posteriori della coscia, avviciniamoci a una porta, sdraia¬moci sulla schiena con una gamba distesa e l’altra piegata col piede appoggiato a terra. Solleviamo questa gamba e la stendiamo sullo stipite della porta. Manteniamo la posizione per 20 secondi e ripetiamo 5 volte, poi passiamo all’altra gamba.
Mantieni
Poche mosse sono sufficienti per preservare in salute il nostro corpo. Ad esempio, per mantenere la curvatura naturale della parte inferiore della schiena, sdraiamoci a pancia sotto, piedi leggermente divaricati e mani a terra all’altezza della testa. Manteniamo il collo in linea con la spina dorsale e solleviamo il busto tenendo il bacino fisso a terra. Teniamo la posizione 30 secondi, ci riabbassiamo e ripetiamo 5 volte.
Rafforza
In poche mosse, possiamo conservare agilità e benessere. Ad esempio, per rafforzare gli addominali, i glutei ed allungare la schiena, poggiamo il peso su mani e ginocchia, come fossimo a quattro zampe, poi allineiamo le orecchie con le spalle. Inarchiamo la schiena verso l’alto e manteniamo per 5 secondi. Torniamo alla posizione di partenza e ripetiamo 5 volte.
Rilassa
Qualche piccolo accorgimento, migliora la nostra salute fisica. Ad esempio, per rilassare la zona dello stomaco e i muscoli dei glutei, poggiamo il peso su mani e ginocchia, come fossimo a quattro zampe, poi allineiamo le orecchie con le spalle. Avvalliamo la schiena verso il basso e manteniamo per 5 secondi. Torniamo alla posizione di partenza e ripetiamo 5 volte.
Fortifica
Semplici esercizi che migliorano il nostro benessere. Ad esempio, per fortificare la muscolatura delle spalle e la parte superiore della schiena, poggiamo il peso su mani e ginocchia, come fossimo a quattro zampe, poi allineiamo le orecchie con le spalle. Allunghiamo un braccio in avanti e facciamo attenzione a non sollevare la testa. Manteniamo per 5 secondi. Torniamo alla posizione di partenza e ripetiamo 5 volte, poi replichiamo con l’altro braccio.
Distendi
Piccoli accorgimenti che aiutano a mantenere agile il nostro corpo. Ad esempio, per distendere e potenziare i muscoli dei glutei, poggiamo il peso su mani e ginocchia, come fossimo a quattro zampe, poi allunghiamo una gamba diritta all’indietro e manteniamola parallela al pavimento. Facciamo attenzione a non inarcare la schiena. Manteniamo per 5 secondi. Torniamo alla posizione di partenza e ripetiamo 5 volte, poi replichiamo con l’altra gamba.
Fletti
Qualche facile esercizio per risvegliare il nostro corpo. Ad esempio, per allungare la muscolatura della schiena e dei fianchi, sediamo su una sedia coi piedi fissi a terra, portiamo leggermente il peso in avanti e rilassiamo le spalle. Stendiamo il braccio destro sulla testa e flettiamo a sinistra senza piegare. Manteniamo la posizione per 5 secondi e ripetiamo 5 volte. Stesso procedimento per l’altro braccio.
Irrobustisci
Pochi istanti per farci del bene. Ad esempio, per irrobustire e allungare la muscolatura delle spalle, sediamo su una sedia coi piedi fissi a terra, portiamo leggermente il peso in avanti e rilassiamo le spalle. Alziamo le mani ad altezza del viso coi palmi rivolti in avanti. Spingiamo le braccia all’indietro schiacciando le scapole. Manteniamo la posizione per alcuni secondi, ripetiamo 3 volte e torniamo alla posizione di partenza.
Inclina
Dedichiamoci più attenzioni. Ad esempio per allungare la muscolatura del collo, sediamo su una sedia coi piedi fissi a terra, portiamo leggermente il peso in avanti e rilassiamo le spalle. Incliniamo la testa in modo che l’orecchio si trovi sopra la spalla. Manteniamo la posizione per 5 secondi e ripetiamo 5 volte, poi facciamo lo stesso con l’altro orecchio.
Ruota
Pochi gesti che ci rimettono in forma. Ad esempio per distendere la muscolatura del collo, sediamo su una sedia coi piedi fissi a terra, portiamo leggermente il peso in avanti e rilassiamo le spalle. Ruotiamo la testa in modo da vedere una spalla. Manteniamo la posizione 5 secondi e ripetiamo 5 volte, poi facciamo lo stesso dall’altro lato.
Alza
Concediamoci qualche minuto per distendere le tensioni accumulate nella giornata. Ad esempio per potenziare e allungare la muscolatura delle spalle e della parte superiore della schiena, sediamo su una sedia coi piedi fissi a terra, portiamo leggermente il peso in avanti e rilassiamo le spalle. Solleviamole il più possibile, come a voler toccare le orecchie, restiamo fermi per 5 secondi, poi torniamo alla posizione di partenza e ripetiamo 5 volte.
Piega
Un po’ di esercizio per rimetterci in forma. Ad esempio per potenziare la muscolatura della schiena e delle gambe, mettiamoci contro la parete con le gambe leggermente divaricate, poi scivoliamo fino a trovarci nella posizione di “mezzo seduto”. Facciamo attenzione a non perdere le curve naturali. Manteniamo la posizione 5 secondi (nel tempo cerchiamo di arrivare al minuto), torniamo alla posizione iniziale e ripetiamo 5 volte.
Distendi
Qualche minuto per tonificare il nostro corpo. Ad esempio per allungare i muscoli del polpaccio, disponiamo i piedi divaricati e leggermente uno avanti all’altro. Facciamo attenzione a non perdere le curve naturali. Pieghiamo la gamba anteriore senza sollevare i talloni e incliniamoci in avanti appoggiandoci ad un tavolo. Manteniamo la posizione 30 secondi e ripetiamo l’esercizio con l’altra gamba.
Incurva
Qualche minuto per tonificare il nostro corpo. Ad esempio per allungare la muscolatura delle spalle, della schiena e delle anche, mettiamoci in piedi e portiamo le mani all’altezza dei reni, poi senza sforzare il collo cerchiamo di fletterci all’indietro. Manteniamo la posizione per 5 secondi, rilassiamoci, ripetiamo 3 volte poi torniamo alla posizione di partenza.